Programma

1° GIORNO: NAPOLI / TRENTO
25 Agosto: Incontro con i Sigg. partecipanti in ora e luogo da stabilire. Sistemazione in Bus G.T. e partenza per la Val Pusteria. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. Pranzo libero. In serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNO: VAL DI FASSA: LAGO CAREZZA / CANAZEI / MOENA / VAL PUSTERIA
26 Agosto: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. In mattinata partenza per la visita guidata del Lago Carezza in Val di Fassa, ideale se si vuole avere una vista spettacolare sulla Regina delle Dolomiti, “la Marmolada”. " considerata la catena montuosa più alta dell'area dolomitica e ne possiede il più grande ghiacciaio. Si prosegue per la meta più amata della Valle, il borgo di Canazei, situato nel cuore delle Dolomiti, celebre per le sue casette in legno e pietra colorate. Il centro abitato di Canazei è molto grazioso e presenta la caratteristica atmosfera montana. Il cuore pulsante del centro storico è la piazzetta di San Florian, che ospita la chiesa di San Floriano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Moena, una delle località di villeggiatura più note della Val di Fassa, graziosa cittadina conosciuta come “la Fata delle Dolomiti. Passeggiata nel caratteristico centro storico con le sue tipiche casette tutte curate e colorate sono uno spettacolo unico. A Moena sono anche molto attivi gli artigiani in particolare nella produzione di oggetti in legno e mobili, con decorazioni artistiche di ogni tipo. La gastronomia è ricca di specialità locali, da non perdere l’assaggio nelle botteghe del centro dello speck del Trentino e del tipico formaggio Puzzone di Moena DOP. Al termine proseguimento per la Val di Fassa. In serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° GIORNO: VAL PUSTERIA: SAN CANDIDO / TRE CIME LAVAREDO / LAGO ANTORNO / LAGO DI MISURINA
27 Agosto: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita guidata intera giornata delle località più rinomate della meravigliosa “Val Pusteria”. Iniziamo il nostro tour con la visita del pittoresco borgo di San Candido, rinomata stazione di villeggiatura, visita del centro storico ricco di fascino con la sua “Collegiata romanica” considerata il più importante monumento romanico del Tirolo. Pranzo al Rifugio Lago di Antorno. Pomeriggio dedicato alla passeggiata sul Lago di Misurina, chiamato anche la “Perla del Cadore” a fargli da cornice ci sono le vette più famose delle Dolomiti, con sosta per stop fotografico alle famose Tre Cime di Lavaredo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: ABBAZZIA NOVACELLA / BRESSANONE
28 Agosto: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita guidata dell’antica Abbazia di Novacella, per secoli rifugio dei pellegrini, considerata il più grande complesso monastico del Tirolo. Si potranno ammirare: Castello dell’Angelo, Pozzo delle meraviglie, la Basilica, il Museo, Giardino storico il vigneto e la cantina del Monastero dove è possibile fermarsi per degustare i migliori vini in vendita. Al termine proseguimento visita guidata di Bressanone, ridente cittadina posta ai piedi del monte Plose con un particolare centro storico medioevale e con la sua scenografica Piazza Duomo. Tempo libero per la visita del centro storico passeggiando tra le viuzze e i caratteristici portici. Pranzo libero. Nel pomeriggio è possibile visitare il Museo Diocesano del Hofburg, ospitato dal 1976 nel Palazzo Vescovile di Bressanone, che espone parti del Tesoro del Duomo di Bressanone e la collezione di presepi con circa 5000 figure. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: VAL PUSTERIA: LAGO DI BRAIES / MUSEO TEODONE / BRUNICO
29 Agosto: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza la visita guidata del Lago di Braies, un gioiello naturale incastonato nel magico scenario delle Dolomiti, fiabesco specchio d’acqua incorniciato da montagne che sfiorano il cielo e principale location della famosa fiction “Un passo dal cielo”. Pranzo in ristorante con menu tipico. Nel pomeriggio visita del Museo Teodone, museo provinciale degli usi e costumi dell’Alto Adige che illustra la vita dell’antica società rurale, i cui protagonisti erano la nobiltà di campagna, i contadini, coloni, braccianti ed artigiani. Al centro si trova l’imponente residenza barocca Mair am Hof, con le sale padronali e le collezioni etnografiche. Al termine proseguimento per visita di Brunico, la “Capitale della Val Pusteria” tipica cittadina alpina considerata la più sportiva dell’alto Adige. Passeggiata nel centro storico di Brunico, vero gioiello immerso nei verdi boschi della Val Pusteria. Punto iniziale del mio itinerario per Brunico è la chiesa delle Orsoline, eretta agli inizi del XV secolo in stile gotico e addossata alle mura della città: il campanile stesso faceva parte delle strutture difensive. A fianco del complesso troviamo la porta dell Orsoline, vero varco d'ingresso alla cittadina medievale che conduce alla Via Centrale. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: VAL PUSTERIA / ALTOPIANO DEL RENON e PIRAMIDI DI TERRA / BOLZANO / TRENTO
30 Agosto: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. In mattinata partenza per la visita guidata dell’Altopiano del Renon: da Bolzano centro, con la funivia del Renon, si raggiunge in circa 12 minuti la località di Soprabolzano a 1043 metri di altitudine. Si prosegue con il trenino storico del Renon per arrivare, dopo un viaggio di circa 15 minuti nei bellissimi boschi, a Collalbo, il comune amministrativo dell’altopiano del Renon. Passeggiata naturalistica con la nostra guida per ammirare, da una piattaforma panoramica le più alte e suggestive piramidi di terra d’Europa che rappresentano un fenomeno geologico straordinario e unico al mondo. Al termine proseguimento in autobus per la visita guidata di Bolzano, capoluogo dell’Alto Adige. Durante il tragitto si potranno ammirare le Dolomiti e le montagne che circondano la città di Bolzano. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro storico di Bolzano considerata una delle città più belle e più accoglienti del Trentino-Alto Adige: il cuore della città è la bellissima Piazza Walther, dove sorge il Duomo, l’edificio religioso più importante della città. Passeggiata tra i “portici” una delle vie più autentiche del centro storico da sempre considerate il cuore dello shopping e il centro commerciale della città; la Cappella di San Giovanni con importanti affreschi grotteschi sita nel Complesso dei Domenicani; Piazza delle Erbe ospita il colorato mercato di frutta e verdure. Al termine proseguimento per Trento. In serata arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

7° GIORNO: TRENTO / FIRENZE / NAPOLI
31 Agosto: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere, sistemazione in Bus G.T e partenza per Firenze. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. Pranzo speciale dell’arrivederci in ristorante riservato a Firenze. Al termine proseguimento per Napoli, brevi soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo a Napoli previsto in serata.

- Viaggio in pullman Gran Turismo, munito di tutti i comfort, in regola con le vigenti norme di legge, ed assicurato con primarie compagnie con massimali 32 milioni di euro.
- Parcheggi – check point e pedaggi autostradali
- Accompagnatore Responsabile AdV per tutta la durata del viaggio
- Sistemazione in HOTEL 4* - VALPUSTERIA in camere doppie, tutte munite di servizi privati.
- Sistemazione in HOTEL 3* sup. TRENTO in camere doppie, tutte munite di servizi privati.
- Trattamento di 1/2 pensione in hotel come da programma, bevande incluse ai pasti (1/2 acqua ¼ vino)
- Visite guidate ed escursioni come da programma
- Pranzo in ristorante riservato come da programma, bevande incluse
3° giorno: pranzo in ristorante riservato sul Lago di Antorno, incluso bevande
4° giorno: pranzo in ristorante riservato sul Lago di Braies, incluso bevande
7° giorno: pranzo speciale dell‘ arrivederci in ristorante riservato, bevande incluse.
- Polizza “FILO DIRETTO ERRECCI” Responsabilità Civile Professionale -Compagnia NOBIS ASSICURAZIONI N°1505002578/O
- Polizza “FILO DIRETTO TRAVEL” - MEDICO/BAGAGLIO Compagnia NOBIS ASSICURAZIONI N°6001004746/W con copertura Medico - Sanitario
- Ingressi ai musei, mance, facchinaggio, escursioni non specificate nel programma, extra in genere e tutto quanto non espressamente previsto alla voce: “LA QUOTA COMPRENDE “
- Radioline con auricolare monouso per visite guidate €15,00 a persona intero tour da pagare in loco
- Funivia e trenino storico del Renon da pagare in loco
- Mancia obbligatoria € 15,00 a persona da pagare in loco
- Tasse di soggiorno da pagare in loco
- Suppl. camera singola € 40,00 al giorno.