Programma

1° GIORNO: NAPOLI / ORVIETO / LAGO DI BOLSENA
Sabato 6 Gennaio 2024: Raduno dei Sigg. partecipanti in luogo ed ora da stabilire. Sistemazione in Bus G.T riservato e partenza per Orvieto. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. In mattinata visita guidata della città di Orvieto, dove si potrà ammirare: il famoso Duomo, il Pozzo di San Patrizio e la Necropoli Etrusca. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Bolsena neopremiata come "una tra le 10 piccole Città più belle d'Europa" secondo la rivista mondiale Forbes, si prepara ad accogliere la 8a Edizione della manifestazione Il Presepe Vivente di Bolsena.
Lungo il percorso di circa 700 metri, 2mila candele e fiaccole illumineranno del presepe vivente di Bolsena nel cuore del Centro Storico cittadino, a partire dalle ore 17,30 prenderanno forma e vita oltre 15 scene di vita popolare al tempo della Nascita di Gesù. Un'occasione ghiotta per visitare la parte più antica del centro storico, le sue cantine, i suggestivi vicoli, le piazzette illuminate da fiaccole e candele, le torce in ferro battuto scolpite a mano da artisti locali ed utilizzate per l'occasione. Circa 200 partecipanti in costume, distribuiti su 15 scene nei vicoli e stradine del Quartiere Castello, ripropongono le tante scene come gli antichi mestieri, il fabbro, il falegname, i venditori di stoffa… e poi l’accampamento dei Soldati romani, degli arabi, il censimento e ovviamente la dolcissima Natività che ha come protagonista un bambino nato nell’anno. Al termine proseguimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: CIVITA BAGNOREGIO / NAPOLI
Domenica 7 Gennaio 2024:: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. In mattinata partenza per la visita guidata di Civita Bagnoregio, considerato uno dei borghi più belli d'Italia, famosa come “la città che muore” per la sua estrema fragilità. Civita di Bagnoregio sorge, infatti, su un colle tufaceo molto delicato e soggetto ad erosioni da parte di agenti climatici. Si immerge nella grande valle dei “Calanchi” che le donano un aspetto molto suggestivo e surreale.E' collegata “al resto del mondo” con un lungo ponte percorribile soltanto a piedi, realizzato per i pochi cittadini rimasti e per i turisti che la vogliono visitare.Di notevole interesse è anche la tomba di San Bonaventura. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio sistemazione in Bus G.T e partenza per il rientro a Napoli. Brevi soste lungo il percorso. Arrivo a Napoli previsto in serata.

- Viaggio in pullman Gran Turismo, munito di tutti i comfort, in regola con le vigenti norme di legge, ed assicurato con primarie compagnie con massimali 32 milioni di euro.
- Sistemazione in Hotel 4*** - Bolsena in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di Pensione completa in hotel come da programma, bevande incluse ai pasti.
- Visite guidate ½ giornata a Orvieto e Civita di Bagnoregio.
- Polizza “FILO DIRETTO ERRECCI” - Responsabilità Civile Professionale - Compagnia NOBIS ASSICURAZIONI N°1505002578/O
- Polizza “FILO DIRETTO TRAVEL” - MEDICO/BAGAGLIO NOBIS ASSICURAZIONI N°6001004746/W

- Ingressi ai musei, mance, facchinaggio, escursioni non specificate nel programma, servizio spiaggia, extra in genere e tutto quanto non Espressamente previsto alla voce: “LA QUOTA COMPRENDE“
- Ingresso Borgo Civita Bagnoregio € 5,00 a persona da pagare in loco
- Ingresso Presepe Vivente Bolsena € 4,00 a persona da pagare in loco
- Tasse di soggiorno da pagare in loco
- Mancia obbligatoria € 3,00 p.p. da pagare il loco
- Radioline con auricolare monouso per visite guidate € 4,00 a persona da pagare in loco
- Suppl. camera singola euro 30,00 al giorno.