Programma

1° GIORNO: NAPOLI / CANDELARA
8 Dicembre: Raduno dei sigg. partecipanti in luogo ed ora da stabilire. Sistemazione in bus G.T. riservato e partenza per le Marche. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Candelara, dove si svolge la Festa dedicate alle Candele chiamata “Candele a Candelara”, uno dei più suggestivi e gettonati mercatini natalizi italiani interamente dedicato alle “fiammelle di cera”. L’evento si svolge nel contesto dell’incantevole borgo medievale nelle dolci colline del pesarese. Lungo le mura del Borgo medievale, negli angoli più caratteristici saranno collocati addobbi che richiamano i quattro temi dell’avvento: profeti, pastori, angeli e Betlemme. Luminose candele di ogni forma e colore vi aspettano per vivere insieme la magica atmosfera che caratterizza la festa: in due momenti della giornata, la luce artificiale viene spenta per lasciare spazio alla calda luce delle migliaia fiammelle accese. Un atmosfera unica e suggestive grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 19.00). Al termine proseguimento per Pesaro. In serata arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: PESARO / URBINO / MOMBAROCCIO
9 Dicembre: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita guidata della città di Urbino, dove nel periodo natalizio si svolge la Festa del Duca d’inverno, con un presepe rinascimentale vivente. In piazza della Repubblica, nel cuore del centro storico si trovano i Mercatini di Natale da visitare accompagnati da musiche e spettacoli vari. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Mombaroccio, situato sulle colline Marchigiane della provincia di Pesaro, per la visita del tradizionale Mercatini di Natale, che si svolge all’interno del suggestivo borgo medievale: per l’occasione Mombaroccio si veste a festa, il Castello presenta un ricco Mercatino di Natale artigianato artistico, di prodotti tipici, di tradizione, eventi di arte e cultura con musica, luci, e colori che rendono l’atmosfera davvero magica. Entrando dalla scenografica Porta Maggiore si risale la via principale per raggiungere la Piazza Barocci dove sono situate le 37 casette in legno che offrono non solo oggetti di artigianato ma anche, grazie al Chiostro dei Sapori, la possibilità di trovare le eccellenze enogastronomiche del territorio. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: PESARO / NAPOLI
10 Dicembre: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Mattinata dedicata alla visita guidata di Pesaro conosciuta anche come “la Città della Musica” e “la Città della Bicicletta”, il primo perchè diede i natali al famoso compositore Gioachino Rossini e il secondo perchè ha una vasta rete di piste ciclabili estesa su tutto il territorio. La città offre tutte le opportunità di un centro storico di antica origine ancora oggi vivo, densamente popolato, ricco di luoghi interessanti. Numerose botteghe artigiane si scoprono nelle viuzze, laboratori e negozi che presentano le produzioni odierne della famosa e secolare tradizione della “ceramica pesarese”. Passeggiata con la nostra guida per il centro storico ideale della città di Pesaro, Piazza del Popolo con la sua fontana, chiamata fino al secolo scorso “la pupilla di Pesaro” e il bellissimo Palazzo Ducale di epoca Rinascimentale che sorge nel cuore della città, sede delle grandi famiglie Malatesta Sforza e della Rovere. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio proseguimento per il rientro a Napoli. Brevi soste lungo il percorso. Arrivo a Napoli previsto in serata.

- Viaggio in pullman Gran Turismo della Ditta BARRELLA VIAGGI, munito di tutti i comfort, in regola con le vigenti norme di legge, ed assicurato con primarie compagnie con MASSIMALI EURO 32 MILIONI.
- Sistemazione in Hotel 4* PESARO in camere doppie o triple, tutte munite di servizi privati;
- Trattamento di ½ pensione in hotel come da programma, incluso bevande ai pasti (1/2 litro di acqua ¼ di vino a persona);
- Escursioni e visite guidate come da programma: Urbino e Pesaro
- 3° giorno: pranzo in hotel incluso bevande
- Polizza “FILO DIRETTO ERRECCI” Responsabilità Civile Professionale -Compagnia NOBIS ASSICURAZIONI N°1505002578/O
- Polizza “FILO DIRETTO TRAVEL” - MEDICO/BAGAGLIO Compagnia NOBIS ASSICURAZIONI N°6001004746/W con copertura Medico – Sanitario

- Ingressi ai musei, mance, facchinaggio, escursioni non specificate nel programma, extra in genere e tutto quanto non espressamente previsto alla voce: “LA QUOTA COMPRENDE “
- Mance obbligatorie (€ 6,00 p.p. da pagare in loco)
- Tasse di soggiorno da pagare in loco
- Biglietto ingresso Candelara e Mombaroccio da pagare in loco
- Radioline con auricolare monouso per visite guidate € 5,00 a persona intero tour da pagare in loco
- Supplemento camera singola € 30,00 al giorno.